Arredamenti per negozi

arredamenti per bar
Progettazione interni su misura per bar
Avete deciso di aprire un bar ed è ormai arrivato il momento di pensare all’arredamento e a tutti quei piccoli dettagli che permettono di rendere questo ambiente personale, ricco di carattere, capace di emanare l’atmosfera giusta per attirare clienti. La cosa migliore da fare, per cercare i migliori è affidarsi ad un professionista che realizzi arredamenti per bar attraverso una progettazione di interni pensata appositamente per il vostro locale.
Ma come funziona la progettazione d’interni di un bar ? Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza sulla questione. Durante il primo incontro con l’architetto dovrete cercare di spiegarli quanto più dettagliatamente possibile l’idea di business che state mettendo in atto. Dovete quindi spiegare la tipologia di bar che avete deciso di aprire, i prodotti che venderete, il target di clientela a cui fate riferimento. Dovrete inoltre anche cercare di raccontare la tipologia di atmosfera che vorreste si respirasse all’interno del vostro bar e le idee che vi sono venute in mente per il suo arredamento. Dopo questa prima fase iniziale, dopo quello che potremmo definire un vero e proprio briefing, l’architetto vi spiegare quali sono le idee buone che avete avuto e quali invece sono quelle che devono assolutamente essere scartate, o quantomeno modificate.
Un progetto per l’arredamento del vostro bar
Realizzerà allora un progetto per il vostro bar, partendo da uno studio di fattibilità. Lo studio di fattibilità prende in considerazione tutte le caratteristiche dei lavori che dovranno essere realizzati: caratteristiche prettamente tecniche e funzionali ovviamente, ma anche logistiche ed economiche. Prende in considerazione anche gli eventuali partner su cui sarà possibile fare affidamento nonché una valutazione della sostenibilità ambientali dei lavori e dell’inserimento del bar nel contesto paesaggistico o urbano.
Sulla base di tutte queste importanti informazioni l’architetto è in grado di redigere un progetto dettagliato e di farvi quindi la sua proposta. Vi farà vedere dei disegni realizzati a mano libera, ma anche dei rendering in tre dimensioni realizzati al computer in modo da farvi comprendere al cento per cento come il vostro bar dovrebbe apparire una volta che i lavori saranno terminati. Il progetto sarà ricco di dettagli. Riuscirete a vedere come la struttura del bar cambierà effettuando quei lavori, ma riuscirete anche a vedere tutto l’arredamento scelto e la sua disposizione nello spazio nonché, ovviamente, tutti i complementi di arredo che vi permettono di arricchire l’ambiente e di personalizzarlo in modo ancora più intenso.
Sulla base di questi disegni, potrete decidere se il progetto che vi è stato proposto è di vostro gradimento e se proseguire quindi con la sua realizzazione. Quello della progettazione d’interni è un processo lungo, ma vale davvero la pena attendere per riuscire a scovare il progetto perfetto, quel progetto capace di farvi palpitare il cuore e di lasciarvi del tutto a bocca aperta per lo stupore.
Se deciderete di iniziare i lavori, ecco che arriverà per voi la parte più bella: il momento in cui infatti un progetto passa da essere un mero disegno ad essere una realtà in carne ed ossa è sicuramente magico ed emozionante. Finalmente infatti l’idea del vostro bar prende forma, finalmente avrete la certezza che nel giro di poco tempo il vostro bar sarà pronto e voi potrete iniziare l’attività che avete sempre desiderato intraprendere.