Come ottenere una planimetria casa perfetta
Sviluppare una planimetria casa implica prendere grandi decisioni: prenditi il tempo necessario per definire le tue priorità come famiglia e individualmente. Sei abituato a organizzare delle feste? Hai una famiglia abbastanza grande che occuperà tutto il tuo spazio? Rispetta il tuo budget, pensa alla convenienza e cerca di creare un ambiente di vita attraente; queste sono le regole principali da seguire quando si decide quale tipo di casa è giusto per te.
Non esitare a chiedere la consulenza di un esperto e personalizzare le planimetrie esistenti in base alle tue esigenze. Molte planimetrie di base sono lì per ispirarti e darti una visione di come sarà la tua casa. Di seguito alcuni suggerimenti utili da tenere in mente quando progetti …
Calcolo strutturale di una trave
Se sei finito in questo blog significa che sei davvero interessato alla realizzazione calcoli strutturali. Oggi in questo articolo perleremo proprio del calcolo strutturale della trave.
Inizialmente si devono individuare tre ordini di cui si andranno a suddividere le tipologie delle travi presenti in strutture ordinarie.
Parzialmente ci sono tre tipi di travi da considerare, ovvero:
Travi Principali: Queste travi vengono appunto disposte ortogonalmente, la sua funzione è appunto mantenere i solai.
Travi Secondarie: Queste vengono disposte in modo parallelo ai solai, collegamento tra loro i pilastri dello stesso asse, la loro funzione principale è appunto quella di favorire il corretto funzionamento a tela dell’intero edificio.
Travi Perimetrali: Infine ci sono le travi perimetrali, chiamate anche …
Architetto online: la soluzione per il tuo progetto di interior design
Progettare casa non è mai un’operazione semplice perché rappresenta un momento molto importante per la nostra vita. Che si tratti del semplice rinnovo di uno o più ambienti o che si tratti invece dell’intera progettazione di un’abitazione, è molto importante fare le scelte giuste affinché la casa possa diventare il luogo che più ci rappresenta.
Spesso, per far ciò, è utile rivolgersi ad un professionista del progetto, un architetto appunto, che sappia valorizzare la casa e che sappia coniugare al meglio gli aspetti tecnici e funzionali con quelli estetici. Oggi poi, è ancora più semplice rivolgersi ad un architetto, grazie ad internet e alla progettazione online. Un architetto online d’interni infatti, può essere la soluzione migliore e più veloce, a …
Software per progettare la casa
Al giorno d’oggi se si vuole progettare la propria casa non necessariamente occorre rivolgersi ad un esperto del settore e tantomeno esse particolarmente abili con la tecnologia. Certamente un professionista, come un architetto oppure un ingegnere, saprà immediatamente come agire per progettare un’ abitazione ma è possibile anche individuare da soli delle soluzioni, tramite appositi software, pur non essendo esperti in tecnologia.
Esistono infatti numerosi programmi che permettono di progettare la propria casa, di studiare le scelte migliori per avere ogni angolo come lo desideriamo, con forme, colori, arredamento che possano rispecchiare il nostro gusto. Di seguito sono riportati alcuni software tra i migliori e più semplici da trovare in rete:
- AutoCAD: è senza dubbio il software più diffuso